Programma dettagliato BRIGHT Colle di Val d’ Elsa 2018
Fare click sul titolo per la descrizione estesa dell’ attività
PIAZZA DELL’UNITA’ – TEATRO DEL POPOLO
CHIMICA FARMACEUTICA
I farmaci in azione: le simulazioni in 3D, a cura di A. Tafi (Unisi)
ECOLOGIA
Dove va la plastica in mare, a cura di C. Fossi (Unisi)
SOCIOLOGIA
Un pollo a testa? Un gioco per capire le disuguaglianze, a cura di F. Berti (Unisi)
LINGUISTICA
Cyberhate – Oltre le parole. La diffusione dell‘odio su Internet a cura di V. Bianchi (Unisi)
GEOLOGIA
Antartide a Colle: installazione sulle spedizioni al Polo Sud, a cura di G. Cornamusini (Unisi)
CHIMICA
Ma come ti comporti? Le strane abitudini dei composti chimici, a cura di A. Donati (Unisi)
DOMOTICA
SMART HOME: la casa intelligente al servizio dell’uomo, a cura di ITEDO srl
LIBRI
La biblioteca scende in piazza, a cura della Biblioteca comunale M. Braccagni
ENERGIA
L’Energia del futuro, a cura di ITS-Energia e Ambiente
AGROALIMENTARE
Dentro un alambicco: la distillazione del GIN in 3D, a cura di Green Engineering srl
AGROALIMENTARE
SAN MARZIALE/GRACCIANO – ORE 15
Evento su prenotazione, posti limitati. Saranno effettuati i seguenti turni:
14.30-16.00 (max 20 persone) (INIZIO PRIMO TURNO ANTICIPATO ALLE 14:30)
16.00-17.30 (max 20 persone)
17.30-19.00 (max 20 persone)
Punto di ritrovo: Viale dei mille, 99 – Colle di Val d’Elsa (di fronte pizzeria INDIOS)
Per prenotare inviare email a: laura.carletti@unisi.it indicando nome, cognome, età e contatto cellulare per creazione di gruppo WhatsApp per una migliore organizzazione
IL PALAZZONE – VIALE MATTEOTTI 15 – ORE 15
MICROSCOPIA
Vedere l’invisibile: le meraviglie dei microscopi ottici ed elettronici, a cura di CREA
Evento su prenotazione, posti limitati. Saranno effettuati i seguenti turni:
15.00-16.00 (max 20 persone)
16.00-17.00 (max 20 persone)
Per prenotare inviare e-mail a: marianna.uva@unisi.it indicando nome, cognome, età e contatto cellulare per creazione di gruppo WhatsApp per una migliore organizzazione
LABORATORI APERTI
Laboratori aperti a cura di CREA scarl e ITS-Energia e Ambiente
CASA DEL POPOLO – BOTTEGA ROOTS
EVOLUZIONE
Ore 19 – PEZZO TEATRALE
“STORIE DI GLIPTODONTI, ARMADILLI E NANDÙ: DARWIN (SI) RACCONTA”, a cura di M. Rustioni e M. Lebboroni (Liceo A. Volta – Colle V.E.) e L. Farnararo
Evento su prenotazione, posti limitati (max 40 persone)
Per prenotare inviare e-mail a: marianna.uva@unisi.it indicando nome, cognome, età e contatto cellulare
ENTOMOLOGIA
Ore 16 – MOSTRA FOTOGRAFICA ED ESPOSIZIONE COLLEZIONE DIDATTICA DI COLEOTTERI
“I COLEOTTERI DELLA VAL D’ELSA”, a cura di P. Fanciulli (Unisi) e I. Piazzetta in collaborazione con CREA
DESIGN/MODA
Esposizione modelli prodotti dagli studenti, a cura dell’IIS “C. Cennini”
ARTE/CULTURA
I Musei di Colle di Val d’Elsa
Interviste in diretta
RADIO AULA 79
Liceo S.G. Bosco
(Colle di Val d’Elsa)