AZIENDE OSPITATE
CREA Scarl, grazie ai suoi ampi spazi presenti nel Palazzone, ha la possibilità di affittare uffici e laboratori alle aziende e società del territorio. Le aziende ospitate oltre ai locali messi a loro disposizione potranno usufruire di tutti gli spazi comuni tra cui la sala per pausa pranzo e caffè, la sala consiliare e quella ovale per eventuali riunioni aziendali e la sala congressi. Collocare la propria azienda all’interno di un Centro di Ricerca promuove lo sviluppo di sinergie positive nel segno dell’innovazione scientifico-tecnologica, grazie alla possibilità di poter usufruire “in casa” di laboratori e strumentale ad alte prestazioni. Per maggiori informazioni consultare la seguente sezione del sito web: https://www.crea.unisi.it/struttura/affitto-stanze/.
Attualmente le aziende private e società ospitate presso il CREA Scarl sono:
Ohmega Progettazioni nasce nel 2009 con l’obiettivo di perseguire un’ideale di realizzazioni impiantistiche efficienti, confortevoli, sicure e flessibili nel tempo. E’ uno studio professionale che si occupa di tecnologie innovative, domotica e trasferimento tecnologico, allo scopo di offrire servizi e prodotti che portino ad un maggiore e migliore utilizzo delle nuove tecnologie tra i professionisti, le imprese e negli ambienti antropici e antropizzati. In particolare i servizi che offrono sono:
- Smart Home mediante le migliori tecnologie per realizzare la casa su misura per i propri clienti;
- Building Solution mediante la progettazione del sistema impiantistico BACS secondo quanto previsto la norma UNI EN 15232;
- Formazione mediante corsi certificati KNX e corsi tecnici sugli impianti ed innovazione tecnologica.
ITS Energia e Ambiente è una realtà di eccellenza in Toscana nell’alta formazione post diploma che prepara tecnici specializzati nel settore dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili.
I temi d’interesse sono:
- ottimizzazione dei consumi energetici
- generazione da fonti rinnovabili.
I corsi dell’ITS Energia e Ambiente si rivolgono a giovani in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, e prevedono due anni di formazione, in cui vengono alternate lezioni in aula, attività pratiche di laboratorio con strumenti ed attrezzature altamente tecnologici, stage aziendali di circa 6 mesi in Italia e all’estero, seminari, visite didattiche e incontri con rappresentanti del mondo imprenditoriale e del settore energetico a livello regionale e nazionale.
Tra gli obiettivi principali dell’ITS c’è quello di offrire agli studenti un’esperienza diretta con il mondo del lavoro durante il percorso di studi e indirizzarli verso un percorso che tenga conto, da un lato, dello loro peculiarità e aspirazioni personali e, dall’altro, delle tendenze e delle necessità del mercato del lavoro.
L’ITS realizza inoltre corsi di formazione professionale in ambito energetico per operatori e addetti delle PMI del territorio toscano e nazionale.
LMS ENERGIA è una società di consulenza che opera nel settore dei servizi energetici ed è costituta come Esco (Energy Service Company). Il suo team di professionisti propone servizi di efficienza innovativi ed integrati, grazie alla multidisciplinarietà delle competenze nel settore dell’eneria e dell’ambiente, e individua soluzioni in grado di provvedere all’ottimizzazione dei relativi costi energetici e all’approfondimento delle nuove opportunità introdotte dal meccanismo d’incentivazione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE).
AIDILAB è una società privata fondata nel 2010, con l’obiettivo di progettare e sviluppare applicazioni e servizi in base alle esigenze dei clienti e degli utenti finali. Per quanto riguarda lo sviluppo di applicazioni mobili, dispositivi, siti Web o processi CRM e vendite aziendali, AIDILAB è leader nella progettazione incentrata su un’analisi del comportamento e sull’esplorazione delle modalità di interazione tra persone e oggetti. AIDILAB è co-fondatore di UDOO, insieme a SECO Srl di cui fa parte.
In particolare AIDILAB è composto da un team di esperti selezionati con anni di esperienza nella progettazione, web marketing e sviluppo di soluzioni innovative su sistemi mobili, web e tecnologie embedded (UDOO, Arduino, SBC, QSeven), costantemente aggiornate grazie a uno stretto rapporto con campo di ricerca e feedback relativi al mercato raccolti da partner e collaboratori. La Società è in grado di offrire servizi di consulenza e sviluppo per quanto riguarda servizi web, interfacce e sviluppo software per sistemi embedded con risultati e soluzioni di alta qualità.